Superstock 600: il campione resta, gli avversari sono pronti a dargli testa
A Jerez la penultima gara della stagione 2015.
Lo scorso mese di giugno a Misano, Toprak Razgatlioglu aveva completato una corsa inarrestabile verso il titolo del Campionato Europeo Superstock 600, risultando praticamente imbattibile per la concorrenza. Dopo ipotesi di un suo passaggio in STK1000 ed un infortunio in allenamento alla vigilia proprio del suo primo test in sella ad una 1000cc Kawasaki, il diciottenne turco tornerà invece in pista a Jerez proprio nella categoria che lo ha consacrato, per il dispiacere degli avversari che tanto hanno sofferto la sua presenza.
Con il titolo già deciso, tutta l’attenzione è rivolta ai successi di gara ed alla lotta per il secondo posto, occupato al momento da Federico Caricasulo (PATA-Honda Junior Team): vincitore della sua prima gara nella categoria proprio a Misano, il giovane ravennate ha inoltre fatto il suo debutto nel Mondiale Moto2. Caricasulo detiene al momento un vantaggio di 13 punti sul connazionale Michael Ruben Rinaldi (San Carlo Team Italia), il quale ha chiuso sul podio quest’anno in tre occasioni. Sei punti più indietro c’è il finlandese Niki Tuuli (Kallio Racing Yamaha), seguito a ruota dall’altro portacolori FMI Andrea Tucci.
Un pilota spagnolo farà il suo debutto questo fine settimaana nella categoria, Abian Santana, wildcard schierata dal team Autos Arroyo Pastrana Racing Team. Due gli iscritti One Event: l’ucraino Ilya Mikalchick, al ritorno dopo i cinque round disputati quest’anno (sarà in pista con la ZX-6R del team DS Junior Team) e Rodolfo Oliva, alla sua quarta partecipazione quest’anno con il team MotoxRacing.